
Guida in materia di sicurezza per i prodotti di arredo
Comprendere la sicurezza elettrica degli arredi per mitigare i rischi e le sfide di settore.
L'industria del mobile sta cambiando rapidamente. Di conseguenza, i produttori di mobili e le loro supply chain devono affrontare molte sfide in materia di sicurezza e conformità. Ad esempio, a seguito del cambiamento del modo di lavorare, per cui sempre più persone lavorano in remoto e le opportunità di e-learning si espandono, è cresciuta la necessità di arredi elettrificati. Questi, sono mobili che i consumatori possono facilmente spostare e adattare a usi e ambienti diversi generando un nuovo segmento ibrido tra residenziale-commerciale (noto come "resimercial"). Le nuove esigenze portano a ulteriori considerazioni sulla sicurezza, come l'infiammabilità, il contenuto di sostanze ed emissioni chimiche.
Conoscere i vari aspetti di sicurezza di questi prodotti aiuta a ridurre al minimo i potenziali rischi derivanti dai prodotti di arredamento ed aiuta a generare più fiducia nei clienti e utilizzatori finali. Prendere in considerazione gli aspetti di sicurezza durante la fase di progettazione dei prodotti e l'utilizzo di componenti certificati aiuta a ridurre al minimo i rischi in termini di richiami di prodotto dal mercato, perdite di guadagni e danni alla reputazione del brand.
Gli esperti di UL hanno sviluppato una guida in materia di sicurezza per i prodotti di arredo che fornisce:
Guida in materia di sicurezza per i prodotti di arredo
Scopri le soluzioni che UL offre a produttori e retailer in ambito test e certificazioni di prodotti per l'arredo.