Verifica se i tuoi articoli rispettano le normative sui PFAS
Le diverse normative chimiche globali in vigore per controllare l’uso di determinate sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) in applicazioni specifiche, rendono difficile orientarsi. Ad oggi si denota la mancanza di un elenco standardizzato di PFAS che aiuti a svolgere i test, nonché gestire i diversi approcci alle restrizioni sui PFAS adottati dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti. UL Solutions può aiutare rivenditori e fornitori a comprendere e orientarsi tra le normative di conformità sui PFAS.
Panoramica dei PFAS
I PFAS, o sostanze per- e polifluoroalchiliche, sono un gruppo di migliaia di sostanze artificiali impiegate per realizzare rivestimenti fluoropolimerici e prodotti che resistono all’acqua, allo sporco, all’olio, al calore, alle macchie e al grasso. Sono usati nel settore della vendita al dettaglio per la produzione di articoli idrorepellenti o resistenti alle macchie. Trovano applicazione, ad esempio, nei tessuti, negli imballaggi nei prodotti alimentari, nei cosmetici, nei prodotti elettronici e in molti altri articoli.
I timori per l’impatto dei PFAS sull’ambiente e sulla salute umana hanno aumentato l’attenzione su queste sostanze da parte dell’opinione pubblica, dei governi e dei comitati tecnici responsabili delle norme di sicurezza e ambientali. I PFAS, noti anche come “forever chemicals”, sono altamente persistenti nell’ambiente e possono rappresentare un pericolo per gli esseri umani e gli animali. In risposta a tali timori, sono state introdotte nuove normative chimiche globali per controllare l’uso di alcuni PFAS in applicazioni specifiche. È dunque importante fare il possibile per ridurre l’esposizione dell’essere umano e dell’ambiente a queste sostanze tossiche.
Regolamenti sui PFAS nell’UE e negli Stati Uniti
Nell’Unione Europea i PFAS, inclusi PFOS, PFOA, PFCA e le sostanze correlate, sono già regolamentati dalla legislazione REACH, da quella sui POP e dall’elenco SVHC. Sono state proposte restrizioni anche per altri gruppi di sostanze, come gli PFHxS e gli PFHxA. Infine, sono state presentate proposte più ampie per la restrizione dei PFAS relative a un numero maggiore di sostanze.
Negli Stati Uniti, vista la mancanza di normative federali che vietano l’uso di PFAS nei prodotti di consumo, molte legislature dei singoli Stati stanno lavorando per mitigarne l’uso in vari articoli. Numerosi Stati hanno già adottato politiche che vietano l’aggiunta intenzionale di PFAS in diversi prodotti. Lo stato del Maine vieterà l’uso di PFAS aggiunti intenzionalmente nei nuovi prodotti a partire dal 1° gennaio 2030.
UL Solutions aiuta a rispettare le normative sui PFAS
UL Solutions aiuta a orientarsi tra le normative sui PFAS e mitigare i rischi di conformità, grazie all’ampio portfolio di servizi di advisory e gestione delle sostanze chimiche.
UL Solutions può supportarti nella realizzazione di un elenco di sostanze soggette a restrizioni (Restricted Substances List - RSL), così da ridurre il rischio di immettere merci non conformi sul mercato.
Offriamo inoltre servizi di consulenza e corsi di formazione per rimanere al passo con le normative più recenti e le imminenti restrizioni per i PFAS.
Con il nostro aiuto, rivenditori e fornitori possono approfondire le normative sui PFAS e introdurre sul mercato prodotti conformi.
Ultime notizie – Aggiornamenti normativi per i prodotti di consumo
Le norme sui prodotti di consumo sono in rapida evoluzione. Iscriviti subito per ricevere la newsletter mensile, che ti aiuterà a scoprire e a rispettare le nuove normative per il tuo settore.
Contatta il nostro team
Grazie per l’interesse dimostrato nei confronti dei nostri prodotti e servizi. Acquisiamo alcune informazioni in modo da poterti mettere in contatto con la persona giusta.